-
in HOME

- (Gianni Bertuccioli, Sandro Giovannini (di fianco) e Paolo Silvestri (di spalle),
- nello stand Heliopolis, ad uno dei tanti saloni del libro...)
Con lo scriptorium compie, dagli anni Ottanta ad ora, un’esperienza intensissima d’indagine sulle tecniche dell’antico, studiando tutte le tipologie storiche di supporti scrittorii, rivitalizzando tecniche amanuensiche e miniaturistiche, confrontando le metodologie conservative e riproduttive in chiave creativa con le logiche di ricerca contemporanea, (poesia concreta, poesia visiva, mail art, istallazione, performance…), ricopiando manoscritti, realizzando totalmente a mano, a volte anche in collaborazione con istituzioni universitarie d’eccellenza, facsimile di rotoli e codici classici, progettando e realizzando le più disparate forme tratte dall’inesauribile - ed a volte segreto - scrigno del passato, sempre attente filologicamente, ma creativamente dirette al mercato.
- (foto centrale: Agostino Forte al lavoro.. sopra: prototipi di tabulae, sotto:
- Il Quarto d'Ora della Deecima Mas di F.T. Marinetti, uno dei primi e più pregiati volumina...)
...Molti i depositi di brevetti: modelli di utilità per molti rotoli e magliette ed invenzione industriale per il modello del “Rotolo-Astuccio”. L’Heliopolis presenta, per la prima volta, in campo nazionale (2° ‘Salone del libro’ di Torino, 1989) le “magliette letterarie”, evento di enorme seguito, anche commerciale. Seguono molte altre forme dirette al mercato del “lusso colto”. Per rendere organico il tutto favorisce, nel 1991, un Manifesto della ‘scrittura esterna’, che si avvale anche del supporto critico di filosofi dell’estetica e di valenti antichisti. Poi, da metà degli anni ‘90, fonda“Letteratura-Tradizione” aggiungendo all’attività poetica e grafica l’esperienza di coordinamento della rivista, di cui è caporedattore nazionale, con direttori letterari alternantisi lungo 43 numeri, in tre diverse serie, dal 1996 al 2009. “L.-T.” performa infatti una metodologia comunitaria del tutto inedita, tramite l’avvicendamento programmato delle direzioni letterarie e delle sezioni autogestite. L’autore si è anche avvicinato all’esperienza del romanzo, con un primo finito ed un secondo in preparazione.
(Paolo Silvestri e Gianni Bertuccioli nella "Taberna Libraria" dell'Heliopolis in Via dell'Ombra a Pesaro, anni '90)
- Sandro Giovannini,
- nella sua vita di relazione
- si è impegnato nel favorire, con ogni sua forza, e secondo le potenzialità legate ai tempi,
- l’utopia progettuale di una forte referenza comunitaria.
***
Libri personali:


- Terra di cieli, poesia 1960-1970, inedito; Tratti dall’ombra, poesia 1970-75, La Grafica, autoedizione; Guardie, poesia 1976, I quaderni di Heliopolis, 1980; La sabbia e le piramidi, poesia 1975-77, I quaderni di Heliopolis, 1980; Kalisuite, poesia 1977-79, I quaderni di Heliopolis, 1983; Atemporale, varia 1985, Edizioni Casa della Poesia, 1985; Carme si-no, poesia, 1985, rivista “Parsifal”, anno III, n° 19, Gennaio-Febbraio 1986; Il piano inclinato, poesia, 1981-1995, Heliopolis Edizioni, collana Tabulae, 1995; L’armonioso fine, critica letteraria e metapolitica, SEB, Milano, 2005; Poesie complete (1960-2006), Heliopolis Edizioni, 2007;…come vacuità e destino, critica letteraria e metapolitica, NovAntico, Pinerolo, 2013; VII note al libro di Sessa su Emo, saggio filosofico, Heliopolis Edizioni, collana Tabulae, 2014; La capitale del tempo,romanzo, NovAntico, Pinerolo, 2014; N-SNOB. Altre evocazioni, OAKS Editrice, 2021; Borges et Alii. Una diversa avventura dell'elitismo, Heliopolis Edizioni, 2021.
Scrivente su vari testi collettanei e curatore di vari testi comunitari, tra cui ultimi: AA.VV., Anima-spada/Anima-libro. La vita dialogante di Pio Filippani Ronconi, NovAntico Editrice, Pinerolo, 2010; Per una Nuova Oggettività. Popolo, partecipazione, destino,Heliopolis Edizioni, 2011; Per quale motivo…?, Edizioni La Carmelina, Ferrara, 2013; Al di là della destra e della sinistra…, Edizioni La Carmelina, Ferrara, 2013; non aver paura di dire..., Heliopolis Edizioni, collana Tabulae + e-book, La Carmelina, Ferrara, 2014, Pierre Pascal, Mussolini alla vigilia della sua morte e l'Europa, NovAntico Editrice, Pinerolo, 2014.
- impegno attuale (2022):
- continua dal 2015 la curatela della "Rivista online Heliopolis"
- nelle sue due sezioni letterarie
- "Scuola Romana di Filosofia politica" e "Altri scritti di altri autori",
- ed in preparazione
- un terzo libro di saggi letterari e metapolitici dopo
- "L'armonioso fine" e "...come vacuità e destino"
- dal titolo "in limine"
- ...
- ( giovannini.sandro@libero.it 338.9089828 )